Clipeo
Torna al sito Clipeo
  • Attualità

    Lo screening pre-assunzione

    Il 16 Marzo 2020 da Clipeo

    Lo screening pre-assunzione

    SCREENING è il servizio che ti permette di ricevere un rapporto completo e approfondito su una Persona Fisica. L’indagine prende in considerazione diversi ambiti riguardanti il soggetto, da quello privato a quello lavorativo e permette di avere un quadro nitido della persona che si ha di fronte. Leggi tutto

  • Diritto di famiglia, Separazione/Mantenimento

    La nuova collocazione dei figli dopo la separazione dei coniugi non incide sull’obbligo di mantenimento

    Il 4 Marzo 2020 da Clipeo

    La nuova collocazione dei figli dopo la separazione dei coniugi non incide sull’obbligo di mantenimento

    Spetta ancora l’assegno di mantenimento se il figlio viene successivamente collocato presso il coniuge obbligato?

    Leggi tutto

  • Diritto e Fisco

    È possibile pignorare la prima casa?

    Il 27 Febbraio 2020 da Clipeo

    È possibile pignorare la prima casa?

    Nel diritto italiano si definisce pignoramento l’atto con il quale ha inizio l’espropriazione forzata di un bene.

    Leggi tutto

  • Attualità, Condominio

    Lite per l’affitto: il proprietario prende a schiaffi l’inquilino

    Il 3 Febbraio 2020 da Clipeo

    Una discussione sull'affitto di casa, i toni che si accendono e la tensione che sale. Poi il confronto degenera, volano parole grosse e partono gli schiaffi. È l'antefatto dal quale i carabinieri della stazione di Boville Ernica sono partiti dopo aver ricevuto una querela sporta da un quarantasettenne del posto. Da qui sono partite le indagini che hanno condotto alla denuncia di un trentaquattrenne, anche lui residente a Boville Ernica, già conosciuto dalle forze dell'ordine per vicende penali in materia di detenzione di sostanze stupefacenti. Le accuse a cui il giovane dovrà rispondere sono quelle di minaccia e violenza privata. L'uomo, nel pomeriggio di sabato scorso, aveva incontrato un cittadino rumeno al quale ha dato in locazione una sua abitazione. Il faccia a faccia sarebbe dovuto servire a chiarire alcune incomprensioni dovute alla gestione dell'abitazione affittata al rumeno. Durante l'incontro però, tra i due è nata un'accesa discussione che ben presto è passata dalle parole ai fatti. Secondo quanto sostenuto dell'affittuario, il proprietario di casa gli avrebbe rifilato alcuni schiaffi in faccia. Da qui la querela e la denuncia a piede libero. Le regole per trovare un inquilino affidabile Trovare l’inquilino ‘perfetto’ a cui affittare il proprio appartamento non è sempre e solo questione di fortuna. Al giorno d’oggi gli inquilini morosi e incuranti sono sempre più numerosi per cui trovarli affidabili è sempre più difficile. Tra i proprietari di immobili c’è chi preferisce cederli in locazione ad un canone inferiore rispetto al passato e chi addirittura preferisce lasciarli liberi per evitare problemi con eventuali inquilini. Questo, però, per chi è proprietario di immobili significa avere un bene sul quale anziché guadagnare si finisce per rimetterci date le numerose spese, imposte e tasse che gravano sugli immobili. In questi ultimi anni è cresciuto notevolmente il numero degli alloggi che non si riescono ad affittare a causa della contrazione della domanda di mercato e della sovrabbondanza di offerta. Ma a volte tenere l’immobile sfitto è una scelta del proprietario che magari, scottato da esperienze precedenti, preferisce tenere l’immobile vuoto piuttosto che avere inquilini morosi o che gli distruggono tutto. Per questo motivo trovare inquilini affidabili è sempre più difficile, ma per effettuare una ricerca accurata è necessario seguire alcune regole di base. Innanzitutto è necessario conoscere veramente chi è l’inquilino. Per tutelarsi, è buona norma acquisire quante più informazioni possibili sul soggetto in questione, chiedendo innanzitutto le ultime tre buste paga o la dichiarazione dei redditi. Bisognerebbe poi cercare delle referenze dal precedente locatario per accertarsi che non ci siano eventuali protesti. Una volta prese le informazioni sarebbe preferibile applicare un canone di affitto che non superi il 30-40% del reddito lordo del nucleo familiare. Un’ulteriore garanzia può essere la richiesta di una fideiussione bancaria. Inoltre, nel caso in cui si affitti l’appartamento ammobiliato, sarebbe opportuno che il proprietario catalogasse e fotografasse i mobili e gli oggetti presenti in casa e che l’inquilino apponesse la propria firma su tali fotografie in modo tale che in caso di danno spetti a lui pagare le spese di riparazione. Nel caso in cui, però, non fosse possibile per svariati motivi richiedere o ottenere una copia della busta paga o una lettera di referenze è possibile richiedere il servizio Screening di Clipeo. Con Screening è possibile conoscere con esattezza la solvibilità e la reputazione del tuo nuovo inquilino al fine di stipulare un contratto con sicurezza e tranquillità. Conoscere la situazione patrimoniale e reputazionale del futuro inquilino è infatti necessario e fondamentale per potergli dare fiducia e per non rischiare di ritrovarsi in situazioni sconvenienti.

    Una discussione sull’affitto di casa, i toni che si accendono e la tensione che sale. Poi il confronto degenera, volano parole grosse e partono gli schiaffi.
    È l’antefatto dal quale i carabinieri della stazione di Boville Ernica sono partiti dopo aver ricevuto una querela sporta da un quarantasettenne del posto.

    Leggi tutto

  • Attualità

    Comunione o separazione dei beni? Qual è la scelta migliore?

    Il 24 Gennaio 2020 da Clipeo

    Comunione o separazione dei beni? Qual è la scelta migliore?

    Prese dall’entusiasmo, spesso le giovani coppie che si apprestano a compiere il grande passo del matrimonio, puntano l’attenzione solo sui preparativi e trascurano quella che, invece, dovrebbe essere la scelta da fare a monte in vista del proprio futuro, ovvero quella del regime patrimoniale dei beni. Leggi tutto

  • Lavoro

    Sì agli investigatori privati per gli illeciti dei dipendenti!

    Il 16 Gennaio 2020 da Clipeo

    Sì agli investigatori privati per gli illeciti dei dipendenti!

    Il Tribunale di Padova con il decreto 6031 del 4 ottobre 2019 ha fatto il punto sulle condizioni di liceità delle investigazioni sui dipendenti. Il ricorso ad agenzie private da parte del datore di lavoro e l’utilizzabilità in giudizio del loro operato richiede un’attenta osservanza di limiti specifici.

    Leggi tutto

  • Eventi

    Buon Natale da Clipeo

    Il 28 Novembre 2019 da Clipeo

    Buon Natale da Clipeo

    Le feste sono il momento dell’anno in cui tutti cercano serenità.
    Clipeo ti tutela e ti supporta, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi in modo semplice ed efficace.

    Per augurarti un nuovo anno pieno di successi, abbiamo pensato ad una sorpresa speciale per te: -50% su tutti i nostri servizi.

    Scopri di più!

     

  • Lavoro

    Cosa si rischia se si falsifica il Curriculum

    Il 7 Novembre 2019 da Clipeo

    Mentire sul proprio Curriculum Vitae è un reato: chi falsifica le informazioni inserite può essere accusato di truffa e licenziato dal datore di lavoro.

    Leggi tutto

  • Diritto di famiglia

    Per l’assegno di divorzio non basta che l’ex sia ricco!

    Il 25 Ottobre 2019 da Clipeo

    assegno di divorzio

    Quando due persone sposate si lasciano non bastano lo squilibrio economico e il reddito alto di uno dei due a far scattare l’assegno di divorzio.

    Leggi tutto

  • Attualità

    Amore platonico: è tradimento?

    Il 8 Ottobre 2019 da Clipeo

    Amore platonico: è tradimento?

    Si può addebitare la separazione a chi viene scoperto avere un’amicizia speciale su internet senza che sia mai sfociata in un rapporto fisico?

    Leggi tutto

Categorie

  • Attualità
  • Condominio
  • Credito
  • Diritto di famiglia
  • Diritto e Fisco
  • Eventi
  • Lavoro
  • Separazione/Mantenimento

Articoli recenti

  • Dropshipping: il segreto di un business vincente? Valutare l’affidabilità dei fornitori
  • Recupero crediti da nullatenenti: una sfida complessa ma non impossibile
  • SPECIALE CLIPEO BLACK FRIDAY: -40% su TUTTO
  • Assegni scoperti e protestati: cosa sapere e come gestire il recupero crediti
  • Pignoramento: tutto quello che c’è da sapere

Iscriviti alla newsletter

Clipeo
SEGUICI SU
Home Contattaci Business Defence
Come registrarsi | Cookie Policy
Provided by BusinessDefence
Clipeo – BD Business Defence Srl P.IVA 07780410960
Numero REA MI – 1981316 – Capitale Sociale € 75.000 i.v.