Clipeo
Torna al sito Clipeo
  • Attualità, Diritto di famiglia

    La fideiussione del canone locativo da parte del nuovo partner fa perdere l’assegno divorzile

    Il 11 Maggio 2021 da Clipeo

    La fideiussione del canone locativo da parte del nuovo partner fa perdere l'assegno divorzile

    L’ex moglie che si fa garantire da un nuovo partner il pagamento del canone abitativo perde il diritto all’assegno divorzile, anche in assenza di una prova specifica di avere instaurato una nuova convivenza.

    Leggi tutto

  • Diritto di famiglia

    Privacy: diritto di accesso degli eredi ai dati personali del de cuius

    Il 19 Aprile 2021 da Clipeo

    Privacy: diritto di accesso degli eredi ai dati personali del de cuius

    Il diritto di accesso è il diritto degli interessati, in questo caso degli eredi, di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi riguardanti il soggetto in questione, in questo caso il de cuius.

    Leggi tutto

  • Attualità

    Il rintraccio del Conto Corrente

    Il 1 Marzo 2021 da Clipeo

    Il rintraccio del Conto Corrente

    Una volta emesso il pignoramento, individuare il conto corrente bancario, postale o online è indispensabile per poter far valere il proprio titolo esecutivo. Leggi tutto

  • Attualità, Condominio

    Spese condominiali e divorzio: cosa succede se l’ex moglie non paga il condominio? Contro chi può rivalersi il condominio?

    Il 15 Gennaio 2021 da Clipeo

    Spese condominiali e divorzio

    Quando la coppia si separa, il giudice assegna la casa familiare al genitore con cui vanno a vivere i figli. Leggi tutto

  • Attualità, Diritto di famiglia

    Le novità sull’assegno di divorzio

    Il 14 Dicembre 2020 da Clipeo

    Le novità sull’assegno di divorzio

    Modifiche alla legge sull’assegno di divorzio già in vigore dal 2017 e confermate nel 2018 con la sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione: gli alimenti non sono una rendita vitalizia.
    Leggi tutto

  • Attualità

    Buon Natale da Clipeo

    Il 20 Novembre 2020 da Clipeo

    Buon Natale da Clipeo

    Le feste sono il momento dell’anno in cui tutti cercano serenità. Leggi tutto

  • Attualità, Diritto di famiglia

    Se lei dorme con il nuovo compagno niente assegno dall’ex marito

    Il 11 Novembre 2020 da Clipeo

    Se lei dorme con il nuovo compagno niente assegno dall’ex marito

    Comincia a complicarsi la situazione di molti ex coniugi che hanno iniziato non solo rapporti stabili con nuovi compagni e compagne Leggi tutto

  • Attualità, Diritto di famiglia

    Meno soldi all’ex coniuge sull’assegno di separazione e divorzio per pandemia Covid

    Il 4 Novembre 2020 da Clipeo

    blog_clipeo_divorzio_novembre_2020

    Chiusure e limitazioni alle attività, perdita del posto di lavoro: molti ex coniugi chiedono la revisione del trattamento. Come ridurre o annullare l’importo. Leggi tutto

  • Attualità

    Si finge il nipote di un’anziana donna per sottrarle denaro, ma lei non ci casca e sventa la truffa.

    Il 5 Ottobre 2020 da Clipeo

    Si finge il nipote di un’anziana donna per sottrarle denaro, ma lei non ci casca e sventa la truffa.

    I Carabinieri della Stazione di Marsico Nuovo sono intervenuti in soccorso di una 87enne del luogo nei cui confronti stava per consumarsi una truffa; epilogo per fortuna scongiurato, nonostante il subdolo raggiro che si stava compiendo in pochi minuti.

    Nel dettaglio, la donna, in tarda mattinata, è stata contattata sulla propria utenza telefonica domestica da un sedicente nipote, il quale le ha riferito dell’imminente arrivo di un pacco postale presso la sua abitazione contenente un acquisto di valore, da lui effettuato, che l’anziana avrebbe dovuto pagare alla consegna.

    Quest’ultima, però, insospettitasi e rendendosi conto del tentativo di raggiro, ha interrotto la telefonata e, prontamente, ha allertato il Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma.

    La reazione della donna ed il tempestivo intervento sul posto dei Carabinieri, che hanno attuato nella zona mirati servizi al fine di individuare il truffatore ed eventuali suoi complici, hanno evitato che la truffa si concretizzasse. Infatti, nessun “postino” si è presentato dalla vittima per consegnare il pacco e ritirare il denaro.

    L’episodio descritto non è da ritenersi estemporaneo ma il frutto di una massiccia campagna di informazione sul fenomeno delle truffe ai danni delle fasce deboli, oramai da tempo predisposta nei 100 comuni del potentino dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i Comandi di Compagnia e Stazione.

    Ciò si è reso possibile attraverso appositi incontri in cui sono stati divulgati numerosi utili consigli ed iniziative su come poter reagire di fronte a propositi di reato così ambigui e pervasivi.

    Quanto riportato ne è la riprova e costituisce, ulteriormente, il suggerimento e la possibilità, in situazioni analoghe, per ogni cittadino, di ricorrere alle tante Stazioni dei Carabinieri presenti nella provincia o, comunque, rivolgersi con una semplice telefonata al Numero Unico di Emergenza 112 della Benemerita, così da consentire di avviare tempestive risposte e interventi risolutivi.

    Come tutelarsi da chi ci contatta con dubbie intenzioni?
    Quando si viene contatti, online o telefonicamente, da persone o aziende con dubbie intenzioni, l’unico modo per tutelarsi è cercare di informarsi su chi abbiamo di fronte.
    Clipeo, grazie al servizio RISK PROFILE, è in grado di fornirvi un quadro dettagliato su chi vi contatta, attraverso un’indagine mirata ad identificare gli aspetti personali e professionali della persona o dell’azienda in questione.

  • Attualità

    Aumentano le truffe online. La cassazione: è reato non consegnare il bene acquistato via web.

    Il 11 Settembre 2020 da Clipeo

    Aumentano le truffe online.

    Non si ferma il fenomeno delle truffe online. Leggi tutto

Categorie

  • Attualità
  • Condominio
  • Credito
  • Diritto di famiglia
  • Diritto e Fisco
  • Eventi
  • Lavoro
  • Separazione/Mantenimento

Articoli recenti

  • La cancellazione di una Società non significa la fine del recupero crediti. Ecco cosa fare.
  • Dropshipping: il segreto di un business vincente? Valutare l’affidabilità dei fornitori
  • Recupero crediti da nullatenenti: una sfida complessa ma non impossibile
  • SPECIALE CLIPEO BLACK FRIDAY: -40% su TUTTO
  • Assegni scoperti e protestati: cosa sapere e come gestire il recupero crediti

Iscriviti alla newsletter

Clipeo
SEGUICI SU
Home Contattaci Business Defence
Come registrarsi | Cookie Policy
Provided by BusinessDefence
Clipeo – BD Business Defence Srl P.IVA 07780410960
Numero REA MI – 1981316 – Capitale Sociale € 75.000 i.v.