Cosa si rischia se si falsifica il Curriculum
Mentire sul proprio Curriculum Vitae è un reato: chi falsifica le informazioni inserite può essere accusato di truffa e licenziato dal datore di lavoro.
Mentire sul proprio Curriculum Vitae è un reato: chi falsifica le informazioni inserite può essere accusato di truffa e licenziato dal datore di lavoro.
Quando due persone sposate si lasciano non bastano lo squilibrio economico e il reddito alto di uno dei due a far scattare l’assegno di divorzio.
Si può addebitare la separazione a chi viene scoperto avere un’amicizia speciale su internet senza che sia mai sfociata in un rapporto fisico?
A partire dal prossimo anno non ci si potrà più improvvisare colf o badanti infallibili senza aver acquisito adeguate competenze.
Come fare per conoscere la situazione economica di una persona o di un’azienda? Leggi tutto
Quando si decide di affidare il proprio figlio ad una baby-sitter ci si preoccupa innanzitutto dell’affidabilità e della serietà di quest’ultima. Molti genitori leggono scrupolosamente i Curriculum delle candidate, altri chiedono informazioni e referenze in giro e altri ancora preferiscono utilizzare un’applicazione.
Per infedeltà coniugale si intende quella situazione in cui uno dei due coniugi intreccia con un’altra persona una relazione amorosa anche di breve durata. A volte vengono utilizzati come sinonimi di ‘infedeltà coniugale’ anche i termini tradimento e adulterio.
La pensione di reversibilità è il trattamento riservato ai ‘superstiti’ del pensionato o del lavoratore deceduto iscritto presso una delle gestioni dell’INPS.
JOB è il servizio che ti permette di rintracciare il posto di lavoro del tuo debitore.